FIAB – PACICLICA 

Quest’anno in occasione delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario del 25 aprile, ci
recheremo a Fratta Polesine (RO) per visitare e rendere omaggio ai luoghi ove abitava ed è sepolto
Giacomo MATTEOTTI, la vittima più illustre del ventennio fascista in Italia.
La pedalata di impegno civile si svolgerà nei giorni 14, 15 e 16 aprile; si sono decise queste date
poiché saremo seguiti da operatori del programma Rai “Pedala Italia” che prepareranno un
servizio da trasmettere proprio il 25 aprile.
1 giorno – Dopo la partenza da Brescia, nel pomeriggio arriveremo a Reggiolo (RE) ove
renderemo omaggio al luogo ove, proprio il 14 aprile 1945, furono trucidati sette partigiani ad
opera dei nazi-fascisti. Successivamente ci porteremo a Correggio (RE) ove pernotteremo. (km 120
circa)
2 giorno – Da Correggio ci porteremo a Carpi (MO) per visitare il museo del deportato e nella
frazione Fossoli per visitare l’omonimo e tristemente famoso campo di concentramento.
Terminate le visite partiremo per arrivare nella zona tra Ferrara e Occhiobello (FE) ove
pernotteremo. A Fratta Polesine non ci sono strutture ricettive adeguate. (circa 80 km)
3 giorno – Dal luogo del pernotto ci sposteremo a Fratta Polesine (non più di 30 km) ove,
unitamente agli amici delle sezioni Fiab di Ferrara, Rovigo e Roma, visiteremo il mausoleo e la
casa museo della famiglia MATTEOTTI.
Il rientro è previsto nel pomeriggio con il treno da Fratta Polesine via Padova/Verona. Per le bici ci
sarà un furgone che le caricherà alla stazione di Fratta.
Ulteriore opzione per il rientro sono gli 80 km della ciclabile dell’Adige che da Fratta Polesine
portano a Verona. Da Verona treno per Brescia.
Durante la PIC ci seguirà una macchina per il trasporto bagaglio che deve essere il più ridotto
possibile.
Il pranzo del primo giorno sarà a sacco mentre per gli altri due, sarà sempre a carico dei
partecipanti nel luogo ove sosteremo (supermercato, paninoteca, forneria etc.)
Il costo è di € 185 e comprende i due pernotti, le due cene, il noleggio del furgone per le bici,
ingresso visite e benzina mezzi. € 150 si dovranno versare al momento dell’iscrizione mentre i
restanti € 35 in contanti alla partenza (il contante serve per le spese del momento ovvero le visite e
la benzina dei mezzi). Evento aperto solo per soci FIAB
Per la difficoltà nel reperimento di strutture ricettive adeguate l’iscrizione dovrà
essere effettuata entro e non oltre il 15 febbraio p.v.

Le iscrizioni presso l’ufficio Bici di Fiab Brescia (giovedì 15:30/18:30 sabato 9:30/12:30 – telefono
030/2978328) oppure con bonifico sul cc. Amici della Bici Brescia IBAN IT86
M0511611203000000011776 indicando nome, cognome e “partecipazione pedalata di impegno
civile 14,15 e 16 aprile 2025”
Per info: Alberto 3517173555