Martedì dei Forti del 4/7/23 verso il fresco del parco delle conifere Ome . Partenza ore 8,30 dal bike point largo Formentone rientro 12,30.
CASCATE DEL FIUME SERIO
Sabato e domenica 15-16 luglio
Anello di 153 km
Primo giorno: km 80 +800m
Secondo giorno: km 73 +300m -1100m
Asfalto 70% e ottimo sterrato Gomme consigliate: lisce 32-35 mm
Partenza: Capriolo, via Molinara (fabbrica Daikin) Pernotto: Valbondione
È l occasione per godersi una fresca serata lontano dalla calura estiva circondati dai 3.000 m delle più alte vette bergamasche.
L andata andiamo ad intercettare, dopo Seriate, l inizio della ciclabile della bassa Valseriana (ottimo sterrato) che termina a Clusone, dove inizia la meno conosciuta e frequentata ciclabile dell alta Valseriana (asfaltata). La seconda parte è più bella, più verde e ci conduce alla fine della lunga vallata dove pernottiamo all Ostello Corti.
La sera verranno aperte le cascate del Serio che con i suoi 300 m sono tra le più alte d Italia. Noi dal paese di Valbondione non le vedremo ma ne sentiremo il fragore!
Ritorno per la tranquilla val Borlezza e per la sponda bergamasca del lago d Iseo.
Quota di partecipazione di 60 euro per chi dorme in tripla , quadrupla o sestupla e di 70 euro per chi dorme in doppia ( solo 2 camere doppie) che comprende pernottamento e cena del sabato. Mentre il pranzo della domenica sarà libero .
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 . Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Info Marco: 3494038412
Traccia gpx:
Domenica 18 giugno breve tour in bici assieme a FIAB Bergamo e Touring Club lungo l’Oglio. Ritrovo ore 9,30 alla stazione di Palazzolo Sull’Oglio, partenza verso Calcio lungo la sponda Bresciana e rientro su quella Bergamasca, lungo il percorso visiteremo due palazzi guidati dal Touring Club. Pranzo al sacco , ma possibilità di mangiare in trattoria. Percorso di circa 30 km complessivi . Per info Marco Zani 3494038412
Martedì dei Forti del 27-06-2023, giretto Virle-Valverde-Rezzato alla chiesetta di San Martino. Partenza dal Bike Point di Largo Formentone ore 8,30.

BIKEDAYS presso Decathlon Roncadelle [sabato 3 giugno]
|
|
|
|
Per il Martedì dei Forti del 6 giugno si va a Manerbio a visitare la Madonnina di Lepanto. Partenza largo Formentone Bike Point ore 8,30 .
Ciclo-passeggiata nell’oltremella
Sabato dalle 14,45 alle 18,30 .
Ritr0vo Stazione di Borgo San Giovanni
_________________________________________________________________________________-___

LA BELLEZZA DELLE SORELLE (Sabato 24 e Domenica 25 giugno)
Viaggio attraverso i Siti Unesco di Bergamo e Brescia
Difficoltà: Impegnativa. È richiesto un buon allenamento.
Descrizione:
In occasione della capitale della cultura Bergamo – Brescia 2023 si è voluto sviluppare un percorso che andasse a toccare i siti UNESCO delle due città. Partendo dal villaggio di Crespi d’Adda si attraverserà Bergamo percorrendo le famose Mura Venete orobiche. Si procederà poi verso il lago Endine e lambendo il lago d’Iseo si entrerà in Valcamonica. Pernottamento in tenda oppure ostello / hotel
Nel secondo giorno visita alle incisioni rupestri (primo parco archeologico italiano) e si inizierà la discesa della Valle. Seguiremo quindi la costa bresciana del Lago d’Iseo per poi tuffarci nei vigneti della Franciacorta (con degustazione) per arrivare a Brescia dove si potrà ammirare il museo Santa Giulia e il Tempio Capitolino.
Ritrovo: sabato 24 Giugno 2023, ore 09:00 presso Crespi d’Adda (Bergamo)
Distanza: km. 200 circa – Conclusione: domenica 25 Giugno – ore 20:30 circa a Brescia
Partecipazione: Solo tesserati FIAB
Evento a cura di: ASD Facciamo centro
Informazioni e preiscrizione obbligatoria: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfnYT1qZbxqr1jN1EMdmN2cCsId8Xdq_GBUw41eTvI3QbbWqw/viewform?usp=sf_link
Informazioni tecniche: primo giorno 100 km / 900 mt dislivello positivo,secondo giorno 100 km / 700 mt dislivello positivo – bicicletta consigliata Gravel – Bici Viaggio – Mtb front
percorso: strade secondarie, piste ciclabili anche con terreni sterrati
Posti limitati, massimo 50 persone
Iscrizioni: Emanuela Tiburzi +39 339 499 3937