Giro colli Euganei e Berici 13 -16 agosto
cicloviaggio di 4 giorni in autonomia 380 km – impegnativa – solo per soci FIAB
1° giorno partenza da Brescia domenica 13 agosto ore 7.30 piazzale Iveco arrivo a Bovolone (Verona) percorriamo la strada Brescia Esenta (la stessa che faremo poi al ritorno) per giungere poi a Monzambano e poi costeggiando il Mincio arrivare a Valeggio dove si prende la ciclabile delle risorgive, e attraverso la pianura veronese arrivare a Bovolone, cena e pernottamento in Hotel
Km 103 + 310m
2° giorno lunedì 14 agosto Bovolone Abano Terme percorrendo la ciclabile delle città murate Montagnana, Este, Monselice e attraversando da sud a nord i colli Euganei si giunge a Abano Terme. Cena e pernottamento in Hotel
Km 90 +330
3° giorno 15 agosto Abano Terme Caldiero (Verona) partendo da Abano lambiamo la parte nord dei colli Euganei e ci portiamo nei Berici dove passiamo dal lago di Fimon e la parte nord dei colli per poi passare da Soave (borgo più bello d’Italia 2022).e giungere all’albergo a Caldiero con cena e pernottamento.
Km 84 + 590
4° giorno 16 agosto Caldiero Brescia attraversiamo Verona e percorriamo in parte il tracciato di AIDA passando nelle colline moreniche del Garda, per giungere poi a Brescia attraverso il percorso ai più noto che da Esenta passa da Calcinato per poi giungere in città.
Km 98 + 520
I pranzi sono al sacco lungo il percorso provvederemo all’acquisto degli alimenti, il costo è di Euro 240.
Essendo impegnativa è necessario un buon allenamento essendoci in totale + 1700 di dislivello
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 . Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Per info Maurizio Forcella 3395664243
Gli Almenni con FIAB Bergamo 1 e 2 luglio in autonomia. (Aperta a tutti)
Partenza sabato 1 luglio alle 8,30 da piazzale IVECO con destinazione Bergamo passando da Palazzolo ,km 60 circa pranzo al sacco . Arrivo previsto intorno alle 14,30 ,deposito bagagli al Central Hostel Bergamo e assieme alla FIAB di Bergamo percorso su greenways recentemente ristrutturata in direzione del fiume Brembo. Rientro in albergo intorno alle 18 e cena al ristorante nelle vicinanze dell’albergo alle 20 .
2 Luglio: partenza ore 8,45 per raggiungere, sempre accompagnati dai Bergamaschi, le quattro chiese romaniche degli Almenni con visita guidata della principale,quella di San Tome’. Quindi rientro verso Brescia con sosta pranzo libero (passeremo presso supermercati aperti). Possibilità di prendere a Palazzolo il treno per rientrare in autonomia a Brescia (accompagnati fino alla stazione). Rientro per tutti gli altri a Brescia per le 19 con chilometraggio totale di circa 100 km. Costo 80 € a persona per pernotto in camera tripla, cena e visita guidata . 90 € per chi dorme in doppia.
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 . Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Info Marco: 3494038412
Martedì dei Forti del 4/7/23 verso il fresco del parco delle conifere Ome . Partenza ore 8,30 dal bike point largo Formentone rientro 12,30.
Ciclo-gita Alta Via del Sale
27 e 28 giugno
Ritrovo ore 9 del 27 giugno presso lo Chalet Le Marmotte di Limone Piemonte pronti a pedalare.
Primo giorno 68,2 km
Dislivello positivo 1750 metri
Dislivello negativo 2820 metri
Altitudine max 2250 metri
Altitudine min 750 metri
Pernottamento presso albergo Miravalle a La Brigue
Secondo giorno
32,1 km
Dislivello positivo 1550 metri
Dislivello negativo 470 metri
Altitudine max 2040 metri
Altitudine minima 470 metri
Per info :Gianluigi Agostini
3478364410
https://www.altaviadelsale.com/
https://www.youtube.com/watch?v=9PJ9lnBNdcU
CASCATE DEL FIUME SERIO
Sabato e domenica 15-16 luglio
Anello di 153 km
Primo giorno: km 80 +800m
Secondo giorno: km 73 +300m -1100m
Asfalto 70% e ottimo sterrato Gomme consigliate: lisce 32-35 mm
Partenza: Capriolo, via Molinara (fabbrica Daikin) Pernotto: Valbondione
È l occasione per godersi una fresca serata lontano dalla calura estiva circondati dai 3.000 m delle più alte vette bergamasche.
L andata andiamo ad intercettare, dopo Seriate, l inizio della ciclabile della bassa Valseriana (ottimo sterrato) che termina a Clusone, dove inizia la meno conosciuta e frequentata ciclabile dell alta Valseriana (asfaltata). La seconda parte è più bella, più verde e ci conduce alla fine della lunga vallata dove pernottiamo all Ostello Corti.
La sera verranno aperte le cascate del Serio che con i suoi 300 m sono tra le più alte d Italia. Noi dal paese di Valbondione non le vedremo ma ne sentiremo il fragore!
Ritorno per la tranquilla val Borlezza e per la sponda bergamasca del lago d Iseo.
Quota di partecipazione di 60 euro per chi dorme in tripla , quadrupla o sestupla e di 70 euro per chi dorme in doppia ( solo 2 camere doppie) che comprende pernottamento e cena del sabato. Mentre il pranzo della domenica sarà libero .
Le iscrizioni si ricevono all’Ufficio Bici il giovedì dalle 15,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30 . Oppure telefonando al 030 2978328 , avuta conferma della disponibilità di posti , fare un bonifico sul cc. Amici della Bici con IBAN IT86 M051 1611 2030 0000 0011 776 specificando nome e gita .
Info Marco: 3494038412
Traccia gpx: