Andiamo alla parrocchiale di Folzano dove Silvio Fermaglio ci guiderà nella visita, andremo poi alla frazione Aspes, ritrovo bike point ore 9.

Andiamo alla parrocchiale di Folzano dove Silvio Fermaglio ci guiderà nella visita, andremo poi alla frazione Aspes, ritrovo bike point ore 9.
“Gli Almenni con FIAB Bergamo” 14 luglio 2024
(uscita ciclo-culturale di media difficoltà)
Il ritrovo è in stazione a Bergamo per chi va in treno e al parcheggio Conad di via Carducci 55 (vicino uscita autostrada e gratuito) per chi arriva in auto. Ritrovo ore 9,15 e partenza ore 9,30 (chi arriva in stazione sarà accompagnato al parcheggio Conad di via Carducci 55). Pranzo al sacco.
Madona del Castello, San Giorgio e San Nicola. Tesori dell’Antenna del Romanico ad Almenno San Salvatore e Almenno San Bartolomeo. Raggiungeremo i luoghi percorrendo in A/R le due rive del Brembo. Km. 60 circa, percorso misto, con tratti di sterrato e alcune brevi ma gustose salitelle .
Gradita la conferma della presenza anche se la prenotazione non è obbligatoria.
telefonando all’ufficio bici (giovedì 15,30-18,30 e sabato 9,30-12,30) tel.0302978328 –
info: Marco 3494038412
VENERDI’ 5 LUGLIO 2024 (serata al Parco della Motella a Borgosatollo)
Partenza in bicicletta da Largo Formentone alle 19 (ma si può anche raggiungere autonomamente il luogo d’incontro), pedalata fino a Borgosatollo dove il nostro Silvio Ferraglio e la compagnia Badget Zero ci racconteranno la storia del ciclista Luigi Malabrocca.
Era soprannominato “il Cinese” a causa dei suoi occhi a mandorla e divenne popolare perché indossò per due anni consecutivi la maglia nera del Giro d’Italia. Ultimo di sette fratelli e grande amico del conterraneo Fausto Coppi, vinse 138 corse, di cui 15 da professionista, ma il suo nome rimane ancora oggi legato al Giro d’Italia dei tempi in cui l’ultimo classificato si aggiudicava la maglia di colore nero e, soprattutto, la colletta fatta fra gli spettatori per l’ultimo arrivato.
Evento gratuito aperto a tutti con anguriata finale
info: Marco 3494038412