RESISTERE PEDALARE RESISTERE a Brescia
E’ possibile che piova! La manifestazione si svolge ugualmente ma, per chi vuole, è possibile venire direttamente alla sede del Giornale di Brescia, Via Solferino 22, alle 15 e 15. Qui parlerà la Direzione del Giornale e ci sarà la testimonianza di una esule venezuelana. Spostandosi poi a piedi (con l’ombrello… ) si possono raggiungere la tappe successive, che sono vicine.
Ritrovo in Piazza Arnaldo alle ore 14,15 del 25 Aprile 2025
Manifestazione aperta a tutti
Il prossimo 25 aprile 2025 si svolgerà la quattordicesima edizione bresciana di RESISTERE, PEDALARE, RESISTERE, iniziativa organizzata dall’associazione FIAB Brescia- Amici della Bici con la collaborazione della CCDC Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e con il patrocinio della Casa della Memoria e delle associazioni partigiane ANPI e FIAMME VERDI
È un percorso cittadino di 10 chilometri che fa tappa in luoghi significativi della resistenza bresciana e termina in Piazza della Loggia, unendoci alla manifestazione ufficiale cittadina.
Ci accompagna ed illustra il prof. Dino Santina, direttore dell’AAB.
Quest’anno abbiamo deciso come tema “fascismi vecchi e nuovi” per cui in due delle tappe sentiremo la testimonianza di persone che vengono da paesi che hanno problemi di libertà, e precisamente la Bielorussia e il Venezuela.
A sant’Eufemia ci soffermiamo al cippo che ricorda il sacrificio di Daniele Micheli.
Una tappa si volge nella sede del Giornale di Brescia, le cui edizioni iniziarono proprio con la Liberazione.
Alla Stazione ricorderemo i concittadini ebrei deportati
Alla Pace scopriremo il contributo alla resistenza dei cattolici.
La lettura di alcuni testi poetici ci aiuterà a riflettere sul senso di questa nostra iniziativa.
Ad ogni partecipante viene fissata alla bicicletta una bandierina italiana, perché quella della Liberazione è una festa.
Il Sistema Bibliotecario Bresciano ha preparato una bibliografia di libri sulla resistenza e su vecchi e nuovi fascismi reperibili nelle biblioteche. Ai partecipanti verrà consegnata una cartolina con un QR code che rimanda alla bibliografia.