PROGRAMMA

Venerdì 16 giugno 

La Bassa è un territorio affascinante: tra i suoi campi e gli argini del Grande Fiume sono state scritte pagine auliche della lirica verdiana e pagine semplici, familiari e perciò tanto amate dei personaggi di Guareschi.

 

Con la nostra bicicletta, come Don Camillo, andremo a zonzo ripercorrendo le stesse strade viste nei film in bianco e nero, passando tra distese arate a perdita d’occhio, disseminate di borghi e castelli.

 

Arrivati a Colorno, punteremo ad ovest verso Roccabianca e Zibello, dove i più golosi potranno gustare un buon panino con il culatello (su prenotazione).

Continueremo per Busseto, in cui visiteremo il museo Nazionale Giuseppe Verdi, allestito nella fastosa Villa Pallavicino.

Infine, concluderemo la prima giornata pedalando verso Parma, dove alloggeremo, e gusteremo una tipica cena alla Trattoria “I Corrieri”.

Nella mattinata di domenica, insieme ad Elisabetta, visiteremo i monumenti cittadini ed in particolare lo spettacolare Teatro Farnese.

Quindi, partiremo alla volta di Brescello (PC), celebre location delle beghe tra Don Camillo e Peppone, con visita ai piccoli musei del cinema e di Don Camillo, in cui ammireremo i cimeli delle saghe cinematografiche loro dedicate.

Rientrando a Colorno potremo sostare nel bel giardino della Reggia.

Informazioni di viaggio:

RITROVO sabato 9 settembre : piazzale della stazione FS di Brescia alle ore 7.15 per caricare le biciclette sul furgone

PARTENZA: con treno da Brescia delle 7:54 direzione Parma (stazione di arrivo Colorno)

RITORNO: in treno dalla stazione FS di Colorno (PR) direzione Brescia ore 18.37 (arrivo previsto per le 20.12).

PRANZI: il pranzo del sabato e della domenica saranno liberi e al sacco.

* per il pranzo del sabato, è possibile acquistare su prenotazione uno o più panini con culatello di Zibello, che ciascuno pagherà al momento. Si prega pertanto di voler comunicare all’atto dell’iscrizione alla gita la prenotazione del panino.

CENA: il menù della cena prevede torta fritta e salumi, tagliatelle al ragù di carne e dolce a piacere, acqua, vino e caffè.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

– € 110 in camera doppia (10 camere disponibili)

– € 130 in camera singola (5 camere disponibili)

La quota comprende: trasporto bici e viaggio in treno, cena, pernottamento e

prima colazione, ingresso a musei e visita guidata alla città di Parma.

Per ogni variazione al programma, si invitano i partecipanti a comunicare unloro recapito mail o telefonico

Info: all’Ufficio bici presso il Bike Point di Largo Formentone con orari di apertura: Giovedi dalle 15,30 alle 18,30 – Sabato dalle 9,30 alle 12,30  Tel. 030 2978328

O scrivendo a info@amicidellabicibrescia.it

Oppure:Alice 335 206121